#

Antica Torrefazione Artigianale GIRANI – dal 1928

Venezia fu la prima città occidentale nella quale il caffè fu importato e si diffuse. Agli inizi del ‘700 si potevano contare 206 botteghe dove si degustava la “bevanda migra”.

Per conoscere il processo di selezione, torrefazione, miscelazione e degustazione di un caffè di qualità, si può ancora oggi entrare nella Bottega GIRANI in Campo della Bragora (o Bandiera e Moro), non lontano da San Marco e dalla Chiesa di San Zaccaria in una tipica abitazione veneziana proprio di fronte alla Chiesa di San Giovanni in Bragora dove fu battezzato il celebre musicista Antonio Vivaldi….

L’Antica Torrefazione GIRANI è stata fondata nel 1928 dal nonno delle attuali proprietarie (la figlia Gigliola e le nipoti Roberta e Laura), Sig. Giuseppe Girani: uomo dalle grandi passioni non solo per il caffè ma anche per il calcio (negli anni ’40 porto il “Calcio Venezia” in serie A). A fianco del grande Francesco Illy, Giuseppe Girani iniziò ad appassionarsi al caffè a Trieste, ma è a Venezia che la sua azienda artigiana a carattere familiare si radica, cresce e si rinnova con l’immutata passione della figlia Gigliola, ed ora delle nipoti Roberta e Laura, che ne mantengono quell’inconfondibile aroma Veneziano.

L’Antica Torrefazione GIRANI è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00.

In Italia e in Europa è possibile acquistare “on line” scrivendo a : info@caffegirani.it

Foto di:  Bruna Marchetti e VeneziaGay